
Una riduzione o perdita dell’olfatto o del gusto potrebbero essere segnali dell’esordio della malattia di Parkinson. Per avere una diagnosi precoce è necessario individuare per…

I neuroscienziati della NUI Galway (Irlanda) hanno fatto progressi in fatto di medicina rigenerativa nella condizione neurodegenerativa del Parkinson. La ricerca sulla riparazione dei neuroni…

Gli interneuroni dopaminergici, coinvolti nella sintesi della dopamina, sono assenti nelle grandi scimmie, i nostri parenti più prossimi esistenti. Lo ha scoperto un team internazionale…

Entro poche settimane, sarà in commercio l’opicapone, il nuovo farmaco che aumenta la durata della levodopa. Lo spiega il Prof. Fabrizio Stocchi, responsabile del centro…

Controllare minuto per minuto i sintomi motori del Parkinson oggi è possibile. PD-WATCH riesce anche a distinguere i movimenti “normali” da quelli causati dalla malattia….

Prima che a voi o a una persona amata sia stata diagnosticata la malattia di Parkinson, potreste avere familiarità solo con il sintomo del tremore….

Centinaia di studi dicevano che il caffè protegge dal Parkinson, come anche la nicotina. Ora, pare non sia vero, perché un nuovo studio spiega meglio…

Le cellule staminali si confermano efficaci nei test sulle scimmie. L’intestino pare sempre più essere il primo luogo dove compare il Parkinson. Una nuova versione…

Un farmaco per diabetici da molto in commercio è stato sperimentato contro il Parkinson. Su un gruppo di pazienti ha ottenuto risultati sorprendenti! Il farmaco…

Il Prof. Mauro Fasano (Università dell’Insubria) parla della diagnosi precoce del Parkinson attraverso l’esame del sangue. E spiega perché è fondamentale per trovare la cura….

A 200 anni dalla scoperta, stiamo per entrare in una nuova era di cure per il Parkinson Prima di arrivare al succo del discorso, facciamo…

L’opportunità che offrono i dati generati dai pazienti relativi a salute e cure, è quella di coinvolgere i pazienti stessi come partecipanti e gestori della…