
Il latte aumenta il rischio di Parkinson?
Ricercatori dell’Università di Uppsala, in Svezia, hanno scoperto che bere più di 40 millilitri di latte al giorno può aumentare del 30% il rischio di sviluppare il Parkinson.
Per rispondere alla domanda se il latte aumenta il rischio di Parkinson, lo studio ha coinvolto 81.889 partecipanti di età compresa tra 45 e 83 anni che non erano malati di Parkinson. Questi hanno completato un sondaggio dettagliando il loro consumo di latte, latte inacidito e yogurt.
Dopo essere stati osservati per circa 14 anni, 1.251 partecipanti hanno avuto una diagnosi di Parkinson. Le persone che hanno bevuto da 40 a 159 millilitri di latte al giorno avevano il 30% in più di probabilità di sviluppare la condizione.
Inoltre, gli studiosi hanno osservato che non ci sono differenze tra uomini e donne riguardo i risultati dello studio.
In conclusione, si può ipotizzare che il latte aumenta il rischio di Parkinson, ma non il latte inacidito né lo yogurt. Infatti, i ricercatori hanno dichiarato: “I risultati di questo studio di coorte indicano che il consumo di latte, ma non di latte inacidito e yogurt, è associato a un aumentato rischio di malattia di Parkinson.”
Erik Olsson, professore associato alla Uppsala University, ha presentato lo studio durante la 14esima Conferenza internazionale del 2019 sulle malattie di Alzheimer e Parkinson a Lisbona, Portogallo.
Leggi l’abstract dello studio:
MILK, YOGURT, AND SOURED MILK CONSUMPTION AND RISK OF PARKINSON’S DISEASE
***
Leggi anche:
Malattia di Parkinson
La Malattia di Parkinson (MdP) è una malattia del Sistema Nervoso Centrale. È caratterizzata da una progressiva degenerazione dei neuroni localizzati in una parte del cervello detta “substantia nigra”. Questi neuroni controllano principalmente i movimenti del corpo. La lesione anatomica si traduce in disturbi motori: tremore, lentezza, rigidità muscolare, instabilità posturale… Ma anche sintomi non motori: deficit di memoria e delle capacità cognitive, ansia e depressione, confusione, dolore, disturbi del sonno e gastrointestinali… La MdP è una malattia degenerativa che clinicamente si manifesta con una evoluzione lenta e progressiva.