
Neuroriabilitazione: Stefano Tassin parla di Gondola
(VIDEO) Intervista in diretta al dott. Stefano Tassin, responsabile dello sviluppo di GONDOLA MEDICAL TECHNOLOGIES (azienda svizzera). Tassin racconta come è nata la Terapia AMPS (Automated Mechanical Peripheral Stimulation) su cui si basa il dispositivo medico di neuroriabilitazione chiamato GONDOLA®.
L’apparecchio di stimolazione plantare di cui si parla è finalizzato a migliorare sintomi motori del Parkinson.
Il dottor Tassin risponde anche a domande postate in diretta durante la video-intervista, sulla Neuroriabilitazione e il dispositivo GONDOLA®. Spiega che la terapia migliora il blocco motorio (freezing), la perdita di equilibrio, la lentezza di movimenti (bradicinesia)…
Per approfondire gli studi scientifici e le testimonianze di pazienti e neurologi che hanno provato e studiato la Terapia AMPS, visitate il sito web:
https://www.gondola-parkinson.com/it/
Puoi commentare e fare domande anche ora, sulla pagina Facebook di ParkinsonLIVE:
https://www.facebook.com/parkinsonlive.it/videos/1051889598256645/
***
Leggi anche:
IL PARKINSON
La Malattia di Parkinson (MdP) è una malattia del Sistema Nervoso Centrale. È caratterizzata da una progressiva degenerazione dei neuroni localizzati in una parte del cervello detta “substantia nigra”. Questi neuroni controllano principalmente i movimenti del corpo. La MdP è una malattia degenerativa che clinicamente si manifesta con una evoluzione lenta e progressiva.
I sintomi del Parkinson
La lesione anatomica si traduce in disturbi motori: tremore, lentezza, rigidità muscolare, instabilità posturale… Ma anche sintomi non motori, quali: deficit di memoria e delle capacità cognitive, ansia e depressione, confusione, dolore, disturbi del sonno e gastrointestinali… La MdP ha un considerevole impatto non solo sul piano strettamente funzionale, ma anche sul piano psicologico e sociale. Infatti, limitando il paziente dal punto di vista motorio, ne compromette l’autonomia. Inoltre determina una serie di importanti implicazioni psicologiche ed emotive. Tra queste: perdita di sicurezza nelle proprie capacità relazionali, lavorative, ecc.
La Neuroriabilitazione consiste in varie terapie sintomatiche che possono aiutare a convivere meglio con la malattia e migliorare la qualità di vita.
gent. dottore, le chiedo se l’applicazione del dispositivo Gondola, permette una diminuzione dei farmaci e se e’ reperibile in Friuli e a che costo piu’ o meno
Cara Dina, abbiamo inoltrato la sua domanda al dott. Tassin.
In attesa che ci risponda, la invitiamo a trovare inormazioni riguardo la reperibilità del dispositivo e il costo direttamente sul sito web di Gondola: https://www.gondola-parkinson.com/it/
Dice il dott. Tassin:
“Spesso si possono ridurre i farmaci grazie al fatto che Gondola migliora i sintomi del cammino”.
Buongiorno ho trovato tramite Facebook il vs. Servizio.
Chiedevo se tale attrezzatura può essere utile anche nei casi di Guillan Barre’ dove la mielina è stata distrutta totalmente e dopo anni e tanta riabilitazione è rimasto il disturbo dell’equilibrio con conseguente qualche difficoltà di deambulazione.
Grazie per la vostra gradita risposta, porgo cordiali saluti
Cara Gabriella
abbiamo chiesto al dottor Tassin ol quale ha risposto :
“La risposta è assolutamente si !! Può trarne un ottimo risultato”