
La dopamina è uno dei neurotrasmettitori più famosi del nostro sistema nervoso. I neurotrasmettitori hanno la funzione di trasmettere – attraverso i neuroni – informazioni…

Convivere con le allucinazioni nel Parkinson può divenire svilente e difficile. È possibile tenerle sotto controllo? Ne parla il prof. Marco Onofrj, direttore della Clinica…

Nel 600 avanti Cristo il medico ayurvedico indiano Charaka Samhita descrisse la malattia che chiamò «Kampavata», dall’indiano «kampa» che significa tremore. Charaka ne anticipò anche…

Gli interneuroni dopaminergici, coinvolti nella sintesi della dopamina, sono assenti nelle grandi scimmie, i nostri parenti più prossimi esistenti. Lo ha scoperto un team internazionale…

Entro poche settimane, sarà in commercio l’opicapone, il nuovo farmaco che aumenta la durata della levodopa. Lo spiega il Prof. Fabrizio Stocchi, responsabile del centro…

Maschera di Parkinson è la definizione dell’espressione che il volto assume dopo alcuni anni dall’insorgenza della malattia. Normalmente va di pari passo a un inevitabile…

La “sostanza nera” è il centro nervoso situato nel cervello che produce dopamina il cui malfunzionamento causa la malattia di Parkinson. I neuroni della “sostanza…