
Il problema di reperire i farmaci per il Parkinson in Italia esiste da anni. Spesso non si trovano in commercio mettendo così in difficoltà i…

Oggi, spesso, ci si limita alla cura farmacologica per la malattia di Parkinson, tralasciando aspetti fondamentali quali l’alimentazione e l’attività fisica. Si articolerà in una serie di…

La partecipazione e il coinvolgimento delle associazioni di tutela dei pazienti nelle Regioni è di fatto nulla. Il Piano Nazionale Cronicità prevede un ruolo specifico…

La storia del presidente dell’Associazione parkinsoniani di Bergamo comincia con la diagnosi, quando era nel pieno della carriera. Poi la domanda: «E ora?». Marco Guido…

(VIDEO) Felice Lodigiani racconta la sua storia di parkinsoniano. Una storia che si intreccia con quella dell’Associazione milanese APM Parkinson Lombardia ONLUS. Lodigiani, vice presidente…

Per la prima volta, il Comitato Associazioni Parkinson è stato ricevuto al ministero della Salute. Resi noti i numeri delle ultime stime, significativamente più alti…

«Mi chiamo Fiorella e da poco più di un anno sono volontaria al Parkinson Café. Ho 63 anni ed ho smesso di lavorare nel settembre…

«Avuta la diagnosi di Parkinson non mi sono arresa, ma ho fondato un’associazione di pazienti a Napoli». Lo racconta Filippina Santoro, presidente di “Parkinson Parthenope”….