
La dopamina è uno dei neurotrasmettitori più famosi del nostro sistema nervoso. I neurotrasmettitori hanno la funzione di trasmettere – attraverso i neuroni – informazioni…

Convivere con le allucinazioni nel Parkinson può divenire svilente e difficile. È possibile tenerle sotto controllo? Ne parla il prof. Marco Onofrj, direttore della Clinica…

Nel 600 avanti Cristo il medico ayurvedico indiano Charaka Samhita descrisse la malattia che chiamò «Kampavata», dall’indiano «kampa» che significa tremore. Charaka ne anticipò anche…

Uno studio della Mayo Clinic (USA) pubblicato su “JAMA Neurology” risponde a questa domanda. Sono state studiate persone con malattia di Parkinson, demenza da corpi…

La Giornata Nazionale Parkinson, giunta alla sua nona edizione, ha l’obiettivo di sensibilizzare ed educare la popolazione e non solo. Ne parla Alfredo Berardelli, Presidente…

La malattia di Parkinson è una condizione che colpisce le cellule nervose nel cervello e influisce sul modo in cui una persona si muove. Ma…

La stanchezza è un comune, frustrante sintomo della malattia di Parkinson. Può essere sia fisica che mentale, dalla mancanza di sonno all’apatia, è un altro…

Centinaia di studi dicevano che il caffè protegge dal Parkinson, come anche la nicotina. Ora, pare non sia vero, perché un nuovo studio spiega meglio…

Sia che tu abbia il Parkinson o che curi qualcuno che ne è affetto, questo può influenzare la tua sessualità. Sia fisicamente che emotivamente. COME PUÒ IL…

Lunedì 22 maggio 2017 h. 18:30 – Due esempi di “turismo accessibile” saranno presentati e discussi all’Ostello Casa Rossa, Via Roma 23, Laveno Mombello (VA)….

Dopo il parto, Sonia Scivales ha ripreso le sue terapie contro il Parkinson. Ma lei e il marito Gianluca D’Alessio non hanno certezze per il…

«Mi chiamo Fiorella e da poco più di un anno sono volontaria al Parkinson Café. Ho 63 anni ed ho smesso di lavorare nel settembre…