
Un/a caregiver è una persona che regolarmente si prende cura di un membro della propria famiglia o di un amico/a che ha necessità di aiuto…

Mi chiamo Marika, ho quasi 21 anni e voglio raccontarvi una storia. Una storia di “nipoti” di Parkinson. Questa storia di Parkinson comincia nel 1998…

Sette tappe in altrettanti Centri di riferimento per la cura del Parkinson. Team multidisciplinari per gli aspetti assistenziali. Due campioni dello sport – Jury Chechi…

Per l’uomo, l’aiuto esterno è un sollievo, la donna invece lo legge come una sorta di critica a se stessa. Chiedere o ricevere aiuto si…

“Ho perso mio padre undici anni fa ma non ho perso la voglia di combattere, anche se la malattia è un gas pericoloso che consuma…

«Che devo fare con mio marito? Lo devo abbandonare? Lo devo gettare nella spazzatura come un rifiuto che nessuno vuole? Che devo fare di quest’uomo…

Impegnate a tempo pieno a scapito di vita, lavoro e salute. Le attività di assistenza ai malati di Parkinson ricadono soprattutto su caregiver donne. Secondo…

Se ci si prende cura di qualcuno cui è stata diagnosticata la malattia di Parkinson, si ha un doppio ruolo. Curare la persona con Parkinson…

Molti parkinsoniani, soprattutto quelli che non hanno una famiglia e vivono da soli, hanno difficoltà nell’organizzare le vacanze. Sia per questioni economiche ma anche per…

Lunedì 22 maggio 2017 h. 18:30 – Due esempi di “turismo accessibile” saranno presentati e discussi all’Ostello Casa Rossa, Via Roma 23, Laveno Mombello (VA)….

Spesso chi si prende cura di parenti ammalati soffre di sintomi di ansia o depressione. Per questo sarebbe opportuno prestare supporto anche ai caregiver familiari…