
Un/a caregiver è una persona che regolarmente si prende cura di un membro della propria famiglia o di un amico/a che ha necessità di aiuto…

Oggi, spesso, ci si limita alla cura farmacologica per la malattia di Parkinson, tralasciando aspetti fondamentali quali l’alimentazione e l’attività fisica. Si articolerà in una serie di…

Sette tappe in altrettanti Centri di riferimento per la cura del Parkinson. Team multidisciplinari per gli aspetti assistenziali. Due campioni dello sport – Jury Chechi…

In tutto il mondo, l’11 aprile si celebra la Giornata Mondiale per la lotta contro il Parkinson. Si tratta della malattia neurodegenerativa progressiva più diffusa,…

La Giornata Nazionale Parkinson, giunta alla sua nona edizione, ha l’obiettivo di sensibilizzare ed educare la popolazione e non solo. Ne parla Alfredo Berardelli, Presidente…

Per la prima volta, il Comitato Associazioni Parkinson è stato ricevuto al ministero della Salute. Resi noti i numeri delle ultime stime, significativamente più alti…

Lunedì 22 maggio 2017 h. 18:30 – Due esempi di “turismo accessibile” saranno presentati e discussi all’Ostello Casa Rossa, Via Roma 23, Laveno Mombello (VA)….

La Giornata Mondiale Parkinson 2017 è un evento mondiale per sensibilizzare e far conoscere alle persone questa patologia. Si commemora il compleanno di James Parkinson,…

Fulvio Capitanio racconta come è nata Run for Parkinson’s la corsa per sensibilizzare sulla Malattia di Parkinson. Quest’anno sarà l’ottava edizione e – solo in…

Creata dal Fresco Institute Italia (Fii), la rete collega i centri Parkinson italiani di maggior livello qualitativo nella ricerca e nella cura. Il Fresco Institute…

Per parlare del ruolo dei cannabinoidi nel Parkinson, è stato organizzato un evento da “LapianTiamo”, Associazione non profit con sede a Racale (LE). Nel 2014,…

Più di 4.600 persone, provenienti da tutto il mondo, si sono ritrovate a Portland (Oregon, USA), per il 4° World Parkinson Congress, dal 20 al…