
ParkinsonCare, il Telefono Parkinson, supporterà le persone malate affiancandole nella gestione infermieristica dei sintomi e vigilando sull’aderenza alla terapia. In più, fornirà ai medici curanti un monitoraggio regolare delle condizioni cliniche e un servizio di allerta per l’attivazione degli interventi medici necessari.

Il Parkinson si fa conoscere per molti sintomi e uno di questi è sicuramente la FATIGUE. Ovvero uno stato di stanchezza, debolezza generale o mancanza di energia….

Oggi, spesso, ci si limita alla cura farmacologica per la malattia di Parkinson, tralasciando aspetti fondamentali quali l’alimentazione e l’attività fisica. Si articolerà in una serie di…

Per uno psicologo la ‘mission’ è migliorare la qualità di vita del paziente e quella della famiglia che lo circonda e lo sostiene. (di Barbara…

Raccontare della diagnosi appena avuta, rivelare il Parkinson a parenti e amici è sicuramente un problema. Ma non insormontabile, se aiutati dal consiglio di esperti….

Convivere con le allucinazioni nel Parkinson può divenire svilente e difficile. È possibile tenerle sotto controllo? Ne parla il prof. Marco Onofrj, direttore della Clinica…

Per l’uomo, l’aiuto esterno è un sollievo, la donna invece lo legge come una sorta di critica a se stessa. Chiedere o ricevere aiuto si…

Questa condizione determina un rischio elevato di polmonite ab-ingestis, malnutrizione e decesso. Una condizione frequente negli anziani, in pazienti ospedalizzati, negli ospiti di centri di…

Se ne parla poco, se non pochissimo. Entra raramente nelle conversazioni tra curante e paziente. Al punto che la stessa letteratura scientifica sull’argomento è piuttosto…

Fin da subito, chi soffre della Malattia di Parkinson può avvertire rigidità muscolare, tra i numerosi sintomi. Ciò comporta come conseguenza una riduzione della mobilità…

Ex direttore di Private Banking, sposato con 3 figli, da 11 anni colpito dalla Malattia di Parkinson. «La musica e il canto sono per me un…

Un disturbo che comporta problemi quotidiani, oltre al dolore. Come ad esempio mettere i vestiti nell’attaccapanni o difficoltà a vestirsi e svestirsi. Ma per chi…