
Come si cura la scialorrea, uno dei sintomi di Parkinson più fastidiosi, soprattutto per gli anziani? Stiamo parlando dell’eccessiva produzione di saliva, un disturbo che, se da punto…

Oggi, spesso, ci si limita alla cura farmacologica per la malattia di Parkinson, tralasciando aspetti fondamentali quali l’alimentazione e l’attività fisica. Si articolerà in una serie di…

Sette tappe in altrettanti Centri di riferimento per la cura del Parkinson. Team multidisciplinari per gli aspetti assistenziali. Due campioni dello sport – Jury Chechi…

La maggior parte delle Regioni non ha attivato i Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA Parkinson) basati su linee guida di qualità. La Fondazione Gimbe propone…

L’algoritmo messo a punto da ricercatori baresi è in grado di identificare cervelli sani e cervelli affetti da “lieve indebolimento cognitivo”. Una condizione che può…

Alfonso Ruocco è un runner di Gragnano (NA). 52 anni, felicemente sposato e padre di due gemelli, ha scoperto di avere Parkinson nel 2013. Caduto inevitabilmente in depressione è stato…

Entro poche settimane, sarà in commercio l’opicapone, il nuovo farmaco che aumenta la durata della levodopa. Lo spiega il Prof. Fabrizio Stocchi, responsabile del centro…

Le cellule staminali si confermano efficaci nei test sulle scimmie. L’intestino pare sempre più essere il primo luogo dove compare il Parkinson. Una nuova versione…

Un farmaco per diabetici da molto in commercio è stato sperimentato contro il Parkinson. Su un gruppo di pazienti ha ottenuto risultati sorprendenti! Il farmaco…

A 200 anni dalla scoperta, stiamo per entrare in una nuova era di cure per il Parkinson Prima di arrivare al succo del discorso, facciamo…

L’opportunità che offrono i dati generati dai pazienti relativi a salute e cure, è quella di coinvolgere i pazienti stessi come partecipanti e gestori della…

Per parlare del ruolo dei cannabinoidi nel Parkinson, è stato organizzato un evento da “LapianTiamo”, Associazione non profit con sede a Racale (LE). Nel 2014,…