
Un nuovo studio su circa 80.000 pazienti mostra che le persone con Parkinson hanno un rischio maggiore del 30% di morire di COVID-19. La nuova…

La dopamina è uno dei neurotrasmettitori più famosi del nostro sistema nervoso. I neurotrasmettitori hanno la funzione di trasmettere – attraverso i neuroni – informazioni…

Nel 600 avanti Cristo il medico ayurvedico indiano Charaka Samhita descrisse la malattia che chiamò «Kampavata», dall’indiano «kampa» che significa tremore. Charaka ne anticipò anche…

Uno studio della Mayo Clinic (USA) pubblicato su “JAMA Neurology” risponde a questa domanda. Sono state studiate persone con malattia di Parkinson, demenza da corpi…

Il nuovo sistema “made in Italy” rende più efficace la cura del Parkinson. È la nuova stimolazione cerebrale profonda adattativa (aDBS) che si adatta al…

Entro poche settimane, sarà in commercio l’opicapone, il nuovo farmaco che aumenta la durata della levodopa. Lo spiega il Prof. Fabrizio Stocchi, responsabile del centro…

Le cellule staminali si confermano efficaci nei test sulle scimmie. L’intestino pare sempre più essere il primo luogo dove compare il Parkinson. Una nuova versione…

Un farmaco per diabetici da molto in commercio è stato sperimentato contro il Parkinson. Su un gruppo di pazienti ha ottenuto risultati sorprendenti! Il farmaco…

Il Prof. Mauro Fasano (Università dell’Insubria) parla della diagnosi precoce del Parkinson attraverso l’esame del sangue. E spiega perché è fondamentale per trovare la cura….

A 200 anni dalla scoperta, stiamo per entrare in una nuova era di cure per il Parkinson Prima di arrivare al succo del discorso, facciamo…

(VIDEO) Intervista in diretta al dott. Stefano Tassin, responsabile dello sviluppo di GONDOLA MEDICAL TECHNOLOGIES (azienda svizzera). Tassin racconta come è nata la Terapia AMPS…

Più di 4.600 persone, provenienti da tutto il mondo, si sono ritrovate a Portland (Oregon, USA), per il 4° World Parkinson Congress, dal 20 al…