
Oggi, spesso, ci si limita alla cura farmacologica per la malattia di Parkinson, tralasciando aspetti fondamentali quali l’alimentazione e l’attività fisica. Si articolerà in una serie di…

«Mi chiamo Stefano e ho 56 anni. Nel 2017 ho avuto la diagnosi di Parkinson. Da quel momento è iniziato a cambiare il rapporto con il mio…

Questa condizione determina un rischio elevato di polmonite ab-ingestis, malnutrizione e decesso. Una condizione frequente negli anziani, in pazienti ospedalizzati, negli ospiti di centri di…

Fin da subito, chi soffre della Malattia di Parkinson può avvertire rigidità muscolare, tra i numerosi sintomi. Ciò comporta come conseguenza una riduzione della mobilità…

Un disturbo che comporta problemi quotidiani, oltre al dolore. Come ad esempio mettere i vestiti nell’attaccapanni o difficoltà a vestirsi e svestirsi. Ma per chi…

Oltre alle molto note problematiche di cadute, difficoltà a camminare e a iniziare un movimento, sono ancora poco note invece le disfunzioni secondarie ai vari…

Dopo una diagnosi di Parkinson, ci si chiede cosa fare per gestire e combattere la malattia in generale. Ma ci sono situazioni particolari che, per…

Maschera di Parkinson è la definizione dell’espressione che il volto assume dopo alcuni anni dall’insorgenza della malattia. Normalmente va di pari passo a un inevitabile…

L’esercizio aiuta a gestire la malattia di Parkinson. L’esercizio fisico regolare, insieme alla terapia fisica e occupazionale, possono aiutare a ottimizzare la forma fisica, la…

(VIDEO) Intervista in diretta al dott. Stefano Tassin, responsabile dello sviluppo di GONDOLA MEDICAL TECHNOLOGIES (azienda svizzera). Tassin racconta come è nata la Terapia AMPS…

Più di 4.600 persone, provenienti da tutto il mondo, si sono ritrovate a Portland (Oregon, USA), per il 4° World Parkinson Congress, dal 20 al…

Una nuova riabilitazione in telemedicina per chi ha la malattia di Parkinson allo stadio iniziale. Questo è l’obiettivo del progetto di ricerca TelePark, che coinvolgerà…